maggom.it - menu incluso
Menu

Hypalon-Neoprene

MAGGOM si occupa i gran parte della progettazione e realizzazione di manufatti in Hypalon Neoprene per usi nautici e industriali. Alla base c'è un'intensa attività di studio condotta dai nostri Tecnici, profondi conoscitori di questo materiale, che in apposite aree adibite a laboratorio, hanno il compito di progettare e realizzare prototipi allo scopo di studiarne le caratteristiche fisiche in funzione di nuove forme di impiego.
Nella pagina sono elencate alcune delle caratteristiche principali di questo materiale.

Immagine 1


Resistenza all'attacco degli agenti chimici

La gomma sintetica Hypalon è estremamente resistente all'attacco da parte degli olii degli idrocarburi e i combustibili. Questa gomma è anche utile per gli usi che prevedono il contatto prolungato con gli olii ad alte temperature o agenti chimici ossidanti come l'ipoclorito di sodio, il cloruro di ferro, il perossido di sodio e l'acido cromico, fluoridrico e solforico.

Resistenza agli agenti dell'ambiente

La gomma sistetica Hypalon è praticamente immune dall'attacco degli agenti ambientali come funghi e batteri. Non risente di alcun effetto deleterio quando viene sotterrata o immersa nell'acqua. I prodotti di Hypalon, sia bianchi che colorati, resistono all'imbrattatura e alle macchie e possono essere facilmente puliti.

Resistenza meccanica

La resistenza all'usura e all'abrasione di una composizione di Hypalon ben formulata è eccezionale. I suoi vulcanizzati hanno un'ottima resistenza alla flessione e all'impatto. Questi prodotti resistono alla deformazione permanente quando sono sottoposti a carichi pesanti. Grazie alla loro resilienza e resistenza all'abrasione, gli articoli di gomma ottenuti dall'Hypalon possiedono un'ottima resistenza all'urto, alla frantumazione, al taglio, all'intacco e ad altri tipi di maltrattamento fisico.

Resistenza al calore e alle fiamme

Il carico di rottura alla trazione dell'Hypalon non deteriora dopo un severo invecchiamento al calore, anzi tende ad aumentare grazie all'ulteriore vulcanizzazione causata dal calore. Comunque l'allungamento a rottura diminuisce, e questo viene considerato come il miglior criterio per determinare la capacità di un elastomero di operare ad alte temperature.

Resistenza alle basse temperature

La maggior parte degli elastomeri sono sensibili sia alle basse che alle alte temperature. La gomma sistetica Hypalon ha delle eccellenti caratteristiche termiche, specialmente verso la zona termica superiore. In genere i composti dell'Hypalon sono adatti per essere usati a temperature comprese tra -40°C e +150°C. Comunque, alcuni vulcanizzati che siano stati preparati in modo speciale per migliorare le loro caratteristiche, permettono di variare di molto questi limiti. Inoltre l'Hypalon accoppia al suo vasto margine termico anche delle caratteristiche molto favorevoli rispetto all'infiammabilità.

Resistenza alle intemperie

La degradazione degli elastomeri esposti alle intemperie è dovuta principalmente all'azione dell'ozono, dell'ossigeno e della luce solare, che causano una severa perdita di carico di rottura a trazione, screpolature e scolorimento. La gomma sintetica Hypalon presenta invece un'eccezionale resistenza alle intemperie e all'ozono. L'ossidazione avviene solamente ad un livello molto basso; inoltre i raggi ultravioletti producono degli effetti negativi molto piccoli che non influenzano le proprietà fisiche dei suoi composti vulcanizzati.

Proprietà elettriche

Le proprietà elettriche dell'Hypalon lo rendono molto utile per le applicazioni a basso voltaggio (meno di 600 Volts). Questo polimero si è dimostrato di grande utilità come materiale per ricoprire i cavi di potenza e di controllo, i cavi usati nell'industria mineraria e per i conduttori di collegamento dei motori. Per i voltaggi più elevati, l'uso dell'Hypalon come camicia di protezione posta su altri materiali isolanti, offre grandi vantaggi grazie alla sua ottima resistenza alle intemperie, all'ozono e alle radiazioni.

maggom.it - piede


Maggom Nautical Service s.r.l. via Luigi Gandini, 15 - 27058 Voghera (PV) - Tel/Fax: (+39)0383.1914612 - P.I: 02539760187
- Copyright © 2019 - Tutti i diritti riservati -